
ADGREEN nasce come impresa di costruzioni che opera nel settore del residenziale privato e, grazie alla continuità con altre realtà imprenditoriali del settore, può vantare una storia di quasi cinquant’anni.
Oggi ADGREEN si propone ai clienti che vogliono «costruire casa» come «referente unico» avendo incorporato tutte le fasi del ciclo produttivo edilizio comprese quelle della progettazione architettonica e strutturale fino alla selezione dei materiali e progettazione d’interni. Attraverso un Ufficio Tecnico interno e professionisti preparati è in grado di gestire, su tutto il territorio regionale, la realizzazione di abitazioni a partire dall’idea del progetto fino al raggiungimento del permesso di abitabilità da parte del comune.
Rispetto ad altre realtà puramente commerciali, ADGREEN è completamente strutturata e realizza gran parte delle opere con proprio personale e con mezzi propri, affidandosi per finiture ed impianti ad artigiani qualificati ed aziende specializzate con le quali ha costruito, nel corso degli anni, delle partnership consolidate.
PERCHE’ SCEGLIERE ADgreen
Vengono completamente espletate dall’ufficio tecnico interno che si avvale di professionisti anche per dare forma all’idea di casa del cliente sviluppando il progetto. Rispetto delle normative, certificazioni, domanda del del Permesso di Costruire (PdC), allacciamenti e, al termine dei lavori, l’ottenimento dell’abitabilità… non sono preoccupazioni del cliente.
Sono anch’essi obblighi di legge di cui si occupa AD GREEN: relazione tecnica con calcolo strutturale secondo le norme tecniche per le costruzioni (NTC-2008) e le norme antisismiche, la relazione geotecnica, gli esecutivi strutturali ed il deposito presso gli enti regionali competenti sono comprese nel prezzo complessivo dell’edificio.
Fornitori e posatori altamente qualificati che vengono monitorati da AD GREEN e periodicamente valutati secondo cicli di controllo interni per assicurare la massima professionalità.
Per poter rimanere sempre al passo con i tempi, introdurre nel processo produttivo tecnologie aggiornate ed offrire ai clienti una scelta di prodotti e soluzioni moderne ed efficienti.
In fase esecutiva, processo delicato in cui è necessario porre la massima attenzione sulla qualità del lavoro eseguito per assicurare un risultato finale di eccellenza. AD GREEN predispone personale dedicato, referenti tecnici e commerciali ed un insieme di regole esecutive secondo standard di qualità di tipo industriale.
Grazie all’ottimizzazione dei rapporti tra i diversi soggetti coinvolti nel processo produttivo: ciò riduce gli errori, elimina incomprensioni e perdite di tempo. Il ciclo dura mediamente 8 mesi dall’inizio della progettazione all’ottenimento dell’abitabilità.
In quanto AD GREEN fornisce un contratto con preciso e dettagliato capitolato delle opere da realizzare stabilendo fin dal momento della firma il prezzo complessivo dei lavori (tutto compreso, senza sorprese). Il capitolato rappresenta anche la precisa successione delle fasi operative permettendo al cliente di monitorare costantemente l’avanzamento dei lavori.
Una risorsa fondamentale che si costruisce con il tempo e non si può acquistare. La formazione delle proprie maestranze e la competenza dei collaboratori interni avviene anche grazie ad uno storico di centinaia di edifici residenziali costruiti.
Risparmio che AD GREEN riesce a far ottenere ai propri clienti con edifici dall’eccellente rapporto qualità/prezzo: ottimizzazione dei tempi, controllo dei processi, tecnologie efficienti ed il processo gestito interamente all’interno con referente unico, si traducono in risparmi economici e prezzi altamente competitivi sul mercato.
Le realizzazioni AD GREEN sono tutte certificate Classe A nazionale e questo comporta un elevato risparmio energetico e conseguente rispetto per l’ambiente
All’interno dell’azienda potete avvalervi, su richiesta, del servizio di interior design. Una figura qualificata studierà assieme a voi la distribuzione migliore degli ambienti interni; come ottimizzare gli spazi, come rendere l’ambiente casa confortevole e funzionale allo stesso tempo. Offriamo inolte il servizio di render di interni, così che il cliente possa “entrare” nella sua futura casa prima del suo realizzo. Perchè accontentarsi di immaginare quello che sarà?
I VANTAGGI ADGreen
Differente da una tradizionale impresa di costruzioni, ADGREEN si è evoluta è specializzata nell’ambito residenziale, integra tutte le funzioni necessarie per fornire una casa “chiavi in mano” seguendo progetto e pratiche a partire dall’idea del cliente.
VANTAGGI del metodo a “referente unico” sono il reale contenimento dei tempi di realizzazione oltre alla possibilità di appoggiarsi ad un’azienda di comprovata esperienza …
Con centinaia di edifici costruiti negli ultimi anni, AD GREEN può vantare una perfetta conoscenza delle tecnologie, ottimizzazione delle procedure e un’ampia gamma di soluzioni alle diverse problematiche per realizzare qualsiasi tipologia di edificio residenziale.
SOSTENIBILITA’
sostenibilità ambientale, economica e sociale: un concetto complesso e articolato
IL CONCETTO DI SOSTENIBILITA’
Si definisce in generale “sviluppo sostenibile” quelle modalità di sviluppo che “consentono di soddisfare i bisogni presenti senza compromettere alle generazioni future la possibilità di soddisfare i propri”. Si tratta di un concetto che trae origine dalla più semplice eco-sostenibilità per estendersi fino a comprendere anche fattori che riguardano la vita sociale e la realtà economica.
Considerando i materiali utilizzati nelle costruzioni, il confronto della loro sostenibilità non riguarda solo aspetti di carattere ecologico, ma anche la loro facile reperibilità, la disponibilità e l’intero ciclo di vita del prodotto (LCA) per cui vengono utilizzati: le fasi di realizzazione e smantellamento e l’effettiva durata di esercizio del manufatto
CALCESTRUZZO SOSTENIBILE
Sulla base delle precedenti considerazioni permette di sostenere che l’ultilizzo del calcestruzzo armato come materiale da costruzione rappresenta una scelta altamente allineata con il concetto di “sviluppo sostenibile”.
La lunga durata delle costruzioni in calcestruzzo (se adeguatamente protetto è praticamente infinita), la rete economica e sociale legata al territorio ed al sistema produttivo del calcestruzzo, la continua ricerca tecnologica orientata ad ottimizzarne gli aspetti ecologici e della salvaguardia dell’ambiente. Tutto ciò pone, nel nostro territorio, il calcestruzzo al vertice tra i materiali da costruzione con massima sostenibilità.
I PUNTI DELLA SOSTENIBILITA’ DEL CALCESTRUZZO
- lungo ciclo di vita dei manufatti
- tecnologia in continua evoluzione
- produzione a kilometro zero
- importanti indotti economici e sociali
- ridotto consumo energetico per la produzione
- totale riciclabilità



ALTA EFFICIENZA ENERGETICA
tutte le costruzioni ADgreen sono in classe energetica A+
CLASSE A+
Coerente con le attuali e future esigenze legate all’efficienza ed il risparmio energetico, tutti gli edifici ADgreen vengono forniti con certificazione in classe A.
Ciò significa che grazie all’equilibrio tra caratteristiche di isolamento e tenuta all’aria dell’involucro, tipologie di impianti utilizzati e sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili, tutti gli edifici necessitano di fabbisogni energetici molto contenuti:
ciò significa risparmio economico grazie a costi di gestione molto bassi e un maggiore valore aggiunto dell’edificio.

Certificazione CASACLIMA®
ADgreen è in grado di realizzare edifici rispondenti alle rigide categorie Casaclima® e quindi con la possibilità di ottenere la certificazione da parte di un ente terzo quale valore aggiunto per la costruzione.

SOLIDO INVESTIMENTO PER IL FUTURO
Edifici pensati per non svalutarsi e durare nel tempo

Costruire una casa rappresenta anche un investimento in un bene durevole che deve rivalutarsi nel tempo. Pienamente consapevole di questo aspetto ADgreen pone attenzione alla qualità esecutiva e la possibilità di offrire soluzioni tecnologiche aggiornate e moderne.
L’utilizzo di sistemi costruttivi tradizionali e ampiamente collaudati rappresenta ulteriore garanzia per il cliente sulla durevolezza del prodotto finito, la sicurezza assicurata dall’inattaccabilità al fuoco e la certezza dell’anti-sismicità del calcestruzzo armato.
I bassi consumi energetici e la certificazione in “classe A” sono argomenti di rivalutazione dell’immobile e significano anche bassi costi di gestione durante l’utilizzo.