Contattaci per informazioni: +39 0432 691513
FacebookGoogle+BloggerEmail
AD GREEN – Costruzioni Ristrutturazioni Ecosostenibili Logo AD GREEN – Costruzioni Ristrutturazioni Ecosostenibili Retina Logo
  • HOME
  • AZIENDA
  • SISTEMA COSTRUTTIVO
  • COSTRUZIONI
  • RISTRUTTURAZIONI
  • CONTATTI

ARCHITETTURA SOSTENIBILE

link all’articolo nel blog AD-Green https://adgreenblog.wordpress.com

Cosa significa “costruzione sostenibile” in architettura ed in edilizia? Vogliamo provare a spiegare cosa significa per noi di AD Green scegliere soluzioni sostenibili per le nostre costruzioni e quali sono i principi che ci guidano nel nostro lavoro.

L’architettura sostenibile progetta e costruisce edifici per limitare l’impatto ambientale, ponendosi come finalità progettuali l’efficienza energetica, il miglioramento della salute, del comfort e della qualità della fruizione da parte degli abitanti, raggiungibili mediante l’integrazione nell’edificio di strutture e tecnologie appropriate.

Fare architettura sostenibile significa saper costruire e gestire un’edilizia in grado di soddisfare al meglio i bisogni e le richieste dei committenti, tenendo presente fin dalla fase embrionale del progetto le risorse naturali del contesto, senza arrecare danno o disagio agli altri e all’ambiente, cercando un inserimento armonioso, pensando persino ad un riuso totale dello spazio e dei materiali.  (Fonte: LifeGate –link www.lifegate.it/)

 

Il “Rocky Mountain Institute” ha individuato i principi che ogni progettista dovrebbe considerare prima di cominciare un progetto orientato alla sostenibilità; principi che anche noi di AD Green cerchiamo di rispettare nel nostro lavoro quotidiano e che abbiamo riassunto di seguito. (Fonte: Rocky Mountain Institute – link: https://www.rmi.org/)

  • Inserimento armonioso. Gli elementi di sostenibilità non dovrebbero dominare l’architettura dell’edificio ma bensì essere inseriti in modo armonico, quasi nascosto nelle soluzioni progettuali.
  • Pianificazione accurata. Evitare inutili costi integrando i contenuti green dell’edificio fin dall’inizio della progettazione, non aggiungerli successivamente.
  • Sostenibilità è il contrario di costoso e complesso. Il successo di molte costruzioni sostenibili non viene dalle caratteristiche meccaniche introdotte ma piuttosto da sistemi di cui l’edificio non ha specifiche necessità ma ci devono essere. Un esempio: scegliendo finestre energeticamente efficienti è possibile ridurre le dimensioni del sistema di riscaldamento e raffrescamento.
  • Approccio integrato alla progettazione. Aspetto fondamentale per un edificio sostenibile è il corretto inserimento nel contesto, cioè valutare attentamente esposizione e impatto sull’ambiente circostante.
  • Riduzione dei consumi energetici. Altro elemento di primaria importanza riguarda la riclassificazione degli elementi della progettazione valutati anche secondo le loro finalità energetiche, perciò: (1) caratteristiche architettoniche finalizzate al risparmio energetico, (2) elementi dell’involucro per la conservazione dell’energia;  (3) dispositivi meccanici ad alta efficienza energetica.

Il risultato della costruzione sostenibile sono case “belle e naturali” integrate nell’ambiente e nel contesto in cui vengono costruite, con contenuti costi di costruzione e bassi costi di gestione, emissioni minime, materiali locali e riconoscibili, ma soprattutto con ambienti ad elevato comfort, benessere e piacevolissimo senso dell’abitare. Così sono le nostre case AD-Green!

 

link all’articolo nel blog AD-Green https://adgreenblog.wordpress.com

 

 

admin 2017-09-09T11:07:52+02:00
TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG

Categorie

  • Ambiente-tecnologia
  • Azienda-eventi

Articoli recenti

  • ARREDAMENTO ECOSOSTENIBILE
  • Fiera CASA MODERNA Udine 2017
  • ARCHITETTURA SOSTENIBILE
  • LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE PER CREARE UNA SOCIETÁ SOSTENIBILE

Archivi

  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Tag

architettura sostenibile bioarchitettura calcestruzzo edilizia vantaggi calcestruzzo sostenibile costruzioni ecosostenibili costruzioni in calcestruzzo cotruzioni sostenibili edilizia sostenibile materiali edilizia ambiente progettazione sostenibile sostenibilità del calcestruzzo

Investimenti Immobiliari A.D. s.r.l.

Via V.M. Moretti,6
33037 PASIAN DI PRATO – UDINE

Phone: +39 0432 691513

Email: info@ad-green.it

Seguici sui social

FOLLOW THIS SITE:
Sitemap - Blog

logo_ad_green_rgb

La casa ideale, diversa dalle altre perché tagliata su misura delle esigenze dei nostri clienti.
Voi la immaginate, AD Green la realizza!
Scoprite la differenza di scegliere una casa AD Green.

Copyright 2017-2018 - Investimenti Immobiliari A.D. s.r.l. | Tutti i diritti riservati | REA: UD-276064 | P.iva 02632950305
Privacy Policy | Informativa Privacy Video Sorveglianza | Termini d'uso | Sitemap | Credits
FacebookGoogle+BloggerEmail
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più